Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UN’ALTRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE locale è POSSIBILE

Wondering PA

La PA locale, nuova.

La Pubblica Amministrazione ha bisogno di una nuova narrazione

Il titolo del sito che ospita la ricerca unisce due parole che, per chi lavora nella PA, possono sembrare antitetiche.
Wondering è una parola inglese che ha tanti significati, tutti riconducibili allo stupore, alla meraviglia, perchè la mia indagine vuole raccontare anche la PA che non ci sia aspetta, una PA di persone innovative o che vogliono fare innovazione. A partire da un’analisi dello stato della motivazione dei dipendenti pubblici e fino alla ridefinizione del senso del bene comune e del valore pubblico nel lavoro al servizio della Pubblica Amministrazione. Occorre andare oltre le narrazioni che per anni hanno descritto la PA come un luogo di fannulloni, incapaci di lavorare per il bene comune, affezionati solo allo stipendio sicuro e con l’unico pensiero del posto fisso. Oggi lavorare per la Pubblica Amministrazione, soprattutto in quella locale, è molto di più ed è necessario più che mai raccontarlo. Questo spazio ha l’obiettivo di raccogliere testimonianze dalla PA locale (quella che oltre ai Comuni, Regioni, Province, comprende Scuole, Ospedali, Fondazioni locali, etc) e di misurare lo stato di salute emotivo e motivazionale di donne e uomini che operano affinché il valore pubblico torni ad essere messo al centro del lavoro dei civil servants (un termine meraviglioso che definisce nel mondo anglosassone i dipendenti pubblici).

Cosa raccontare

La motivazione

Vorrei raccontare la motivazione dei dipendenti pubblici che fanno innovazione, che cosa li spinge ad innovare e che cosa li scoraggia. gli innovatori sociali della PA hanno bisogno di “essere visti”, riconosciuti ed incoraggiati, hanno competenze e attitudini che possono diventare un motore importante per l’innovazione delle Istituzioni.

Innovazione dei processi

La PA locale è chiamata ad innovare non solo le sue infrastrutture digitali ma soprattutto quelle umane e organizzative, ad innovare le sue competenze e i suoi obiettivi. Solo dando visibilità alle tante storie di innovazione sociale nella PA sarà possibile restituire dignità al lavoro di quei dipendenti pubblici che ogni giorno lavorano per la difesa e il rispetto del bene comune.

I sogni della PA

C’è una comunità di lavoratori e lavoratrici della PA che sogna di lavorare per il bene comune e di farlo crescere, di costruire felicità e benessere per i territori e i loro cittadini. I sogni dei dipendenti della PA locale che vogliono fare innovazione riguardano tutti noi perché possono dare nuova vita ai processi di sviluppo locali, alla collaborazione pubblico-privato, al futuro dei servizi pubblici.

Unisciti a Noi

Inizia a innovare nella PA oggi stesso!

per maggiori info:

ricerca@wonderingpa.it

Hai voglia di scrivere una nuova storia per la Pubblica Amministrazione?

per maggiori informazioni

ricerca@wonderingpa.it